
Cade sul parquet di casa l'Under 17 di coach Mauro Luciano, costretta a cedere al cospetto di un Dresano guidato dai 28 punti di un indemoniato Mazzola. Il match inizia con una bassa intensità da entrambe le parti: lunga è la fase di studio, costellata da molte imprecisioni, con il primo canestro che arriva dopo ben tre minuti dalla palla a due. I biancoblu sono in affanno ma ci pensa un ispiratissimo Luca Spotti a piazzare due triple da urlo che valgono il momentaneo +6, prima di diverse azioni in cui i padroni di cada faticano a trovare la via del canestro. Spotti però ancora una volta si prende la squadra sulle spalle e infila la terza tripla della sua serata, che riporta avanti i suoi quando il punteggio dice 9-7. È comunque l' equilibrio a regnare sovrano a un minuto dalla fine del primo quarto: due punti ospiti e due tiri liberi sprecati da Ferchichi fissano lo score sul 9-11 dopo i primi dieci minuti. In avvio di secondo quarto la bomba di Maiocchi rispedisce avanti i roburini, ma l'imprecisione dalla media distanza consente a Dresano di portarsi avanti sul 14-18. La notte scende pesante in casa Robur a metà del secondo quarto, allorquando coach Rinaldi butta nella mischia il quintetto base. Betti esordisce nel match con una tripla che tenta di riportare in partita i suoi (19-29). C'è però un Mazzola in grande spolvero che non perdona trascinando i compagni in vetta per il 19-34 all'intervallo lungo. Dresano alza i giri del motore di rientro dagli spogliatoi, con la Robur che non riesce a reagire: il tabellone dice 28-56 al suono della terza sirena, con la partita che scorre via e termina 32-79.
ROBUR ET FIDES - DRESANO 32-79 (9-11; 19-34; 28-56)
ROBUR ET FIDES: Pozzi 2, Degradi 2, Ferchichi, Chevka, Spotti 9, Ippolito, Ferrari, Maiocchi 3, Gigliotti, Betti 3, Focani 11, Ghirardi 2.
DRESANO: Mazzola 28, Niceforo 10, Bezzecchi 5, Cugini 7, Currà 6, Gonzales, Carace 12, Lambertucci 2, Santoro 9, Milan.
Laura Pirola