
Le squadre classificate dal terzo al decimo posto si contenderanno i dodici accessi alla C Regionale per evitare il rischio Serie D
CODOGNO - Trepidazione e desiderio si miscelano con sogni e obiettivi ondeggiando su quell’agitazione che, come di consueto, attanaglia l’animo alla vigilia della prima palla a due di regular season. Batte forte il cuore della Robur et Fides all’ultimo allenamento della fase precampionato: da domani la squadra di Luca Gamba inizia nel proprio palazzetto l’avventura della quinta stagione di C Silver, inserita nel Girone Rosso in gran parte composto dalle stesse concorrenti dell’anno scorso: San Pio X Mantova, la prima rivale domani sera, Casalmaggiore, Ombriano, Chiari, Verolanuova, Blu Orobica Bergamo, Manerbio, Curtatone, Gussago, Viadana, Excelsior Bergamo, Soresina e Monteclarense.
«Ci aspetta un campionato molto impegnativo: le avversarie sono sostanzialmente le stesse già affrontate la passata stagione, in più c’è Soresina scesa dalla C Gold – avverte il dirigente Ezio Rana -. Da parte nostra c’è l’intenzione di ripartire dalle buone prestazioni, e dai risultati, della seconda parte della scorsa annata con il desiderio di realizzare il sogno play off. Un traguardo importante per la squadra e la società sfuggito veramente per poco l’anno scorso.
Per il resto, avendo confermato tutto il gruppo senior (Bertola, Andrea Rana, Boselli, Andena, Boccalini, Paulinus e Carminati, ndr) puntiamo a valorizzare i tanti ragazzi dell’U19 che sono inseriti nel roster attendendo un ulteriore passo in avanti dal punto di vista tecnico da parte di quei giovani già utilizzati
nel campionato passato. L’avvio di stagione è molto duro perché affrontiamo avversari forti. Il livello di fiducia è però alto visto che i responsi delle prime amichevoli sono stati incoraggianti». Dopo i successi ottenuti con Caravaggio e Treviglio, la Robur et Fides completa il trittico di gare precampionato battendo (78- 36) il Podenzano dell’ex Paolo Pirolo, grazie anche all’arrivo di Diop (classe 2005, alto 2.05) che rinforza il settore all’ombra del canestro. Cambia
notevolmente la formula del campionato, trasformata alla luce delle modifiche richieste dalla riforma imposta dalla Fip a partire dall’A2. Promozione diretta per le prime due classificate di ogni girone, con i club classificati dal terzo al decimo posto di ciascun girone (24 squadre) che si qualificano ai play off denominati
Silver, con sfide al meglio delle cinque gare per conquistare i dodici accessi alla C Regionale ed evitare l’ulteriore turno di gara, sempre al meglio delle cinque partite, che per le perdenti vale la discesa in D.