
SAN MARTINO IN STRADA - Non è pienamente felice il ritorno a casa della Robur et Fides dopo due trasferte filate: il “derby” lo vince con forza l’Ombriano piegando con incisività il copione della gara nel primo tempo. Non basta alla squadra di Luca Gamba, al terzo stop casalingo, gettare alle ortiche l’atteggiamento contratto della prima parte per mettere in gioco pressione, decisione e rapidità, i fattori utili a confezionare l’ottima reazione della seconda par-
te che riapre il gioco fino alla sirena conclusiva. L’orgoglio dei lodigiani, ancora privi di Boccalini, è un buon segnale da usare come base per il prosieguo del cammino per dare un impulso alla propria classifica. Rimane da sistemare la necessità di approcciare con spirito e concentrazione la palla a due evitando la fuga degli avversari, soprattutto se di fisico e qualità come l’Ombriano. I ragazzi di coach Bergamaschi, terzo successo stagionale “on the road”, prendono subito in mano l’inerzia sfruttando le giocate di Ghislandi e Fall nel primo periodo, e i canestri in serie di Bonvini prima dell’intervallo lungo toccando il massimo vantaggio (+20) a metà del terzo periodo. La Robur et Fides fatica parecchio a vedere la retina nel corso del primo tempo: le rotazioni di Luca Gamba non iniettano la doverosa energia. La scintilla arriva nel terzo periodo, innescata dalla tripla del baby Ferraresi, inizio del break lodigiano (20-11) che riapre le pagine del copione della serata. Andena e Paulinus con il supporto di Kimekwu sotto canestro mettono in difficoltà i meccanismi di gioco degli ospiti limando progressivamente il divario. I ragazzi di Luca Gamba tengono alto il ritmo anche nell’ultimo periodo scatenando le iniziative di Paulinus, Boselli e Bertola, bravi a tenere in equilibrio il verdetto. L’Ombriano non molla spinto da Dedè e Airoldi trovando gli spunti giusti a smorzare le speranze di sorpasso della Robur et Fides.
ROBUR ET FIDES - OMBRIANO 63-70 (11-17; 23-37; 43-48)
ROBUR ET FIDES: Boselli 8, Andena 8, Paulinus 15, Kimekwu 10, Bertola 10, Ferraresi 10, Conti 2, Agosti, Tedoldi, Carminati. Ne: Zanangeli, Corbellini All.: Gamba.
BASKET OMBRIANO: Airoldi 9, Dedè 12, Bonvini 17, Donati 10, Fall 5, Ghislandi 7, Bonacina 6, Lecchi S. 2, Basso Ricci 2, Mercado, Lecchi P. All.: Bergamaschi.
Luca Mallamaci